MESTRINA NUOTO: UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA CON UNA SEGRETA SPERANZA …

//MESTRINA NUOTO: UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA CON UNA SEGRETA SPERANZA …

MESTRINA NUOTO: UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA CON UNA SEGRETA SPERANZA …


L’inizio della stagione agonistica 2013 – 2014 assomiglia, per la pallanuoto veneziana, a quella di un motore diesel: non uno scatto bruciante ma una rassicurante sensazione di affidabilità e di continuità.
Sulla panchina della prima squadra maschile è stato promosso Luca Gambardella: un indimenticabile triplete nella stagione 2010 – 2011 (con l’under 15, l’under 17 e l’under 20 qualificate alle semifinali nazionali) e il “premio mentore” tributatogli alla prima edizione di Futursport, galà dei giovani talenti dello sport del territorio organizzato dalla Provincia di Venezia, due finali nazionali con l’under 17 nelle ultime due stagioni, una lunga gavetta al fianco dei “maestri” Giovanni Zaccaria e Massimo De Crescenzo nella serie A femminile e sulla panchina della prima squadra maschile ma soprattutto tanti anni passati, quasi come un fratello maggiore, assieme al folto drappello di atleti del vivaio che costituiscono l’ossatura della Mestrina Nuoto alla vigilia del suo terzo campionato in serie B.
Tutto questo – quando Massimo De Crescenzo ha scelto, soprattutto per ragioni familiari, di tornare in Liguria e di andare ad allenare il Chiavari – ha convinto la dirigenza biancoceleste che Luca Gambardella fosse l’uomo giusto per guidare una squadra giovane e ambiziosa che due anni fa ha disputato i play off per la promozione in serie A e l’anno scorso li ha mancati di un soffio.
La rosa degli atleti coniuga continuità e freschezza.
Confermati quasi tutti i ragazzi cresciuti nel vivaio biancoceleste: dal capitano Andrea Barina (uscito dalle giovanili in verità da qualche tempo), al mancino Alessandro Capo, al bomber Filippo Moro fino agli ultimi arrivati Pierluigi Chiriatti, che ha maturato significative esperienze anche nelle rappresentative azzurre di categoria, e Luigi Mazzer (rincalzo del confermato Michele Gola nel ruolo di estremo difensore) mentre mancherà all’appello in questa stagione il loro ex compagno di under 17 Damiano Barbiero, alla ricerca del pieno recupero fisico.
Tra i mestrini d.o.c. passa dalla vasca alla panchina Antonio Scafuri, che continua a seguire gli under 13 (tra l’altro arricchitisi di una decina di nuovi arrivi) dopo le positive esperienze della passata stagione culminata nella partecipazione al WPCAMP2013, il campus estivo di pallanuoto di Lignano Sabbiadoro nel villaggio turistico Ge.Tur (sede dell’importante torneo internazionale acquagol HABAWABA).
Degli altri “mestrini storici” continuerà a indossare la calottina biancoceleste Tommaso Vecchiato mentre giocherà in un’altra città, per ragioni di studio, Francesco Chiozzini, idealmente rimpiazzato da un altro ragazzo del vivaio che lo ricorda per la velocità e l’attitudine a rubare palla e involarsi in controfuga: sarà Dorin Condrat, ormai maggiorenne e cittadino italiano a tutti gli effetti, l’atleta che cercherà di vestire i panni di Arsenio Lupin e di essere la spina nel fianco delle difese avversarie.
Tra i “foresti” confermato, oltre al portiere Gola, il laziale Andrea Tafuro che, dopo le esperienze in A1, prosegue i suoi studi “cafoscarini” e la sua avventura nella pallanuoto veneziana mentre manca poco alla definizione dell’intesa con il centro boa Francesco Zatti.
Si è chiusa invece l’esperienza mestrina per Alberto Trevisan, Marco Bacelle e Antonio Trevisan mentre c’è ancora qualche spiraglio per proseguire, anche se non a tempo pieno, la collaborazione con il goleador Diego Bacelle.
Tra le novità, è stata definita l’entrata nel gruppo del giovane e statuario centro boa Stefano Giorgi, cresciuto nelle giovanili della Pallanuoto Trieste, mentre potrebbero essere imminenti uno o due innesti in grado di garantire un tasso tecnico adeguato alla promessa di un altro campionato di vertice, senza mettere limiti alla Provvidenza …
Lo staff tecnico, grazie alla confermata collaborazione con la Fisiosport Terraglio, si arricchisce della presenza del preparatore atletico Mauro Pavanello per le fasi di allenamento in palestra mentre potrebbe riservare a breve ulteriori piacevoli novità per il coordinamento delle squadre giovanili che registrano la sostanziale conferma degli atleti della scorsa stagione, salvo il fisiologico scorrimento verso le categorie superiori, con grandi speranze per la stagione della squadra under 20.
Insomma la stagione agonistica, anche grazie ai sacrifici del nuovo gruppo dirigente insediatosi l’anno scorso e al confermato sostegno degli sponsor, è partita con tante conferme e tante speranze.
In attesa dell’inizio dei campionati, è stato quasi raggiunto l’accordo per giocare a Padova le partite “casalinghe” della serie B (solito storico cruccio dell’assenza di una piscina da 33 metri nel territorio veneziano), mentre i pomeriggi e le serate nella piscina del Centro promettono di continuare a essere lo straordinario spettacolo della commedia dell’arte e la palestra di vita che sono stati negli ultimi anni sotto la guida di Massimo De Crescenzo.
La piscina di Mestre continua a pullulare di ragazzini innamorati della pallanuoto, che partecipano agli allenamenti e alle competizioni agonistiche con entusiasmo, in un clima di amicizia, di rispetto e di sana cultura sportiva.
L’unico rammarico di questo avvio di stagione è la rinunzia, ormai ufficiale, al campionato di A2 femminile. Dopo la conclusione del ciclo del coach Giovanni Zaccaria con la seconda salvezza consecutiva ai play out nello scorso mese di giugno, l’assenza di un vivaio femminile (che negli ultimi anni ha reso complicato il rimpiazzo delle atlete uscite dalla rosa, come nel caso dell’estremo difensore Francesca Tortiglione quando è diventata mamma) e la partenza di un’altra atleta di riferimento come Federica Zizzo hanno indotto la dirigenza biancoceleste a rinunciare con rammarico all’improbabile allestimento di una squadra. La speranza è che per la pallanuoto femminile veneziana non si tratti di un addio ma solo di un arrivederci.
ASD Mestrina Nuoto

2018-11-11T12:46:29+00:00

Leave A Comment