Palio del Recioto: partita la 52^ edizione!

//Palio del Recioto: partita la 52^ edizione!

Palio del Recioto: partita la 52^ edizione!


02/04/2013 – Comunicato Stampa – 52° Palio del Recioto
Palio del Recioto: partita la 52^ edizione!
Due ali di folla hanno salutato la partenza da Negrar dei 194 atleti in gara

E’ iniziata con la consueta cornice di pubblico la 52^ edizione del Palio del Recioto che ha richiamato quest’oggi a Negrar (Vr) i migliori atleti under 23 del panorama internazionale per una sfida che può valere una intera carriera.
Sole e qualche nuvola sullo scorcio di cielo affacciato sulla Valpolicella per una giornata di grande sport che si annuncia spettacolare ed imprevedibile fino all’ultimo chilometro; tra gli atleti che, sui 143,2 chilometri in programma quest’oggi, andranno a caccia della corona indossata l’anno passato da Francesco Manuel Bongiorno (approdato tra i professionisti con la Bardiani-CSF) ci saranno senza dubbio gli alfieri del Team Mastromarco Alberto Bettiol e Valerio Conti: “E’ una gara che si addice alle mie caratteristiche, perchè a me la salita piace” ha spiegato Valerio Conti “E’ una competizione importante, in cui ci saranno molte formazioni straniere e, sicuramente, con tutta la squadra daremo il massimo per ottenere un buon risultato. Anche se già è una soddisfazione fare una gara così” ha commentato “Contidor”, com’è soprannominato il laziale per via delle doti di scalatore “L’anno scorso non avevo partecipato, anche per motivi scolastici, e oggi speriamo di fare bene. Non abbiamo ancora un capitano designato, anche perchè ad inizio stagione è difficile sapere chi sta bene e chi no, però in salita andiamo bene io e Alberto Bettiol. Poi se qualche nostro compagno dovesse essere particolarmente in forma si lavorerà anche per lui”.
Deciso a fare bene anche l’ex campione europeo juniores Alberto Bettiol (Mastromarco) “Vedremo strada facendo come andrà, i chilometri non sono tantissimi ma neanche pochi, ci sono molte squadre straniere continental e sarà una gara molto dura. Gli stranieri hanno un modo totalmente diverso di correre rispetto a noi italiani, partono subito all’attacco, invece noi tendiamo più a conservare le energie e quindi, spesso e volentieri, ci trovano impreparati con la conseguenza che dobbiamo adattarci a loro. Oggi bisogna correre in difesa ma, allo stesso tempo, anche all’attacco”
Vittorioso sulle strade del Giro del Belvedere, lo svizzero Stephan Kung non prenderà il via a Negrar ma sarà tra i tifosi d’eccezione della sua formazione, la BMC Development che, reduce altresi dal successo di Silvan Dillier al Tour de Normandie, promette di ben figurare anche sul tracciato veneto: “E’ stato molto bello vincere al Giro del Belvedere e prima della partenza di certo non me lo sarei aspettato, anche se stavo bene dopo il Tour de Normandie. Sono andato in fuga e abbiamo guadagnato un buon margine, poi io sono riuscito a regolare la volata con gli altri due ragazzi che erano con me, ma la corsa si è decisa prima in salita e poi nella discesa” ha raccontato lo svizzero a proposito del recentissimo risultato “Sono davvero contento di gareggiare per BMC, è un Team molto valido e molto professionale, poi anche il gruppo di noi atleti è molto affiatato ed è un piacere correre insieme. Oggi per me ci sarà riposo, via libera agli scalatori e, tra i miei compagni, credo che possa far bene l’americano Taylor Eisenhart. E’ davvero molto forte!”
Chiamato in causa non si espone Taylor Eisenhart (BMC Development) “Stephan è in una condizione di forma incredibile e quindi la sua vittoria al Giro del Belvedere non è stata una sorpresa. Anche oggi cercheremo di dare il meglio. E’ la prima volta per me qui al Palio del Recioto ma ieri sull’ultima salita è stato bellissimo, quindi sono motivato”
Il Palio del Recioto è anche il primo obiettivo stagionale per il bolzanino Pierre Paolo Penasa “Questa è una delle corse che mi piacciono di più, quindi bisognerà dare il massimo e speriamo che vada bene. E’ l’ultimo anno che potrò farla, non è una gara qualunque, e darò il cento per cento. Essendo una prova corta ed essendoci tanti stranieri bisognerà stare attenti, perchè loro non hanno paura di attaccare e di andare in fuga e potrebbero esserci delle difficoltà a controllare. Però noi siamo una squadra forte, l’importante è che non restiamo scoperti davanti e ci giocheremo il tutto per tutto. Non è che gli stranieri facciano paura, ma ad inizio stagione con una gara così dura ed avendo già fatto delle corse a tappe all’estero hanno sicuramente più ritmo, quindi non hanno paura di prendere vento in faccia. Poi noi italiani non abbiamo niente da invidiare e in salita abbiamo dimostrato di essere forti. Tre da tenere d’occhio? Per me son tutti italiani…Formolo, Villella e Dall’Oste”.
Tra i favoriti non vanno dimenticati il tedesco Silvio Herkoltz (Team Stolting) e l’australiano Adam Phelam. Il primo, secondo ieri sul traguardo del Giro del Belvedere ha annunciato una tattica attendista “Penso che la gara di oggi si adatti maggiormente alle mie caratteristiche rispetto al Giro del Belvedere e combatterò ancora per la vittoria. Oggi ancora fuga? Credo che resterò con il gruppo e starò a vedere come vanno le cose”. Speranzoso anche Phelam, vincitore lo scorso anno nell’internazionale di Poggiana (Tv) “Oggi ci saranno parecchie salite da affrontare e certo sarebbe bello vincere ancora in Italia. In squadra abbiamo ragazzi forti e vedremo come andrà questa prova.”
Infine, il più applaudito dal pubblico, l’enfant du pays Davide Formolo (Petroli Firenze) “Oggi voglio far bene. La motivazione non manca sicuramente e voglio migliorare a tutti i costi il risultato dell’anno scorso. Speriamo che tutto vada come deve andare. Mi aspetto una corsa dura, la selezione sarà naturale e sarà la classica gara da “gambe””.
La sfida è iniziata: qualche ora di attesa e il Palio del Recioto avrà il proprio 52° vincitore!

2018-11-11T12:49:39+00:00

Leave A Comment